skip to Main Content

Questa mattina, 7 ottobre, la nostra sezione ha protocollato in Comune un documento che contiene in forma ufficiale le proposte di Italia Nostra per una migliore gestione dei flussi turistici a Venezia. Alleghiamo qui il documento intero, che abbiamo cercato di rendere sintetico, chiaro e di facile lettura.
Gli elementi essenziali:
– A Venezia la situazione è così fortemente degenerata che un ritorno a cifre ragionevoli può essere solo graduale;
– il punto d’arrivo può essere quello indicato come “carico massimo sostenibile” dallo studio di Costa-van der Borg (1988);
– vi si arriva per tre strade diverse:
escusionisti: operando sui gruppi organizzati di escursionisti e in un secondo tempo anche sugli escursionisti indipendenti);
pernottanti: arrestando il cambio di destinazione d’uso di case e palazzi e rendendo meno redditizio l’affitto di appartamenti per uso turistico (limitare il numero di giorni leciti);
incentivi alla residenza: sono proposte varie forme d’incentivi, specialmente fiscali ma non solo.

Il breve testo contiene anche i dati numerici reali sul turismo a Venezia nel 2015, per fornire dei punti fermi nel vorticoso roteare di dati imprecisi che si trovano sui media.

Cliccare qui per aprire il documento.

Back To Top
Close mobile menu