skip to Main Content

Pubblichiamo il testo (qui in pdf) di una lettera che la Presidente di questa Sezione ha indirizzato ai giornali lo scorso 9 dicembre, per continuare a sensibilizzare sul marginamento del Canale dei Petroli. Sempre in vista della riunione dell’11 dicembre della Commissione di Salvaguardia.
Il giorno dopo, ieri, è la Presidente nazionale di Italia Nostra a rivolgersi direttamente ai membri della Commissione per la Salvaguardia di Venezia, con questa ultima lettera: il nostro ultimo tentativo per far emergere, in tutte le sedi possibili, gli aspetti giuridici di legittimità dell’opera in questione.

Le pressioni delle forze economiche per indurre la Commissione di Salvaguardia a dare parere positivo al devastante progetto di marginamento del Canale dei Petroli si fanno sempre più sentire. Ciò che è in discussione, tuttavia, non è né l’esistenza del porto, né la possibilità di escavare i fanghi, né il marginamento del Canale dei Petroli ma il modo con cui attuarlo.
1. Al posto di palancolate di ferro e scogliere con massi di grande pezzatura (materiali vietati in Laguna) si possono impiegare tecnologie compatibili che non devastino l’ecosistema per i secoli a venire «mantenendo l’unità e la continuità fisica della laguna» (L. 171/1973);
2. il progetto è uno «stralcio attuativo» (con carattere di urgenza non decretato) di un progetto generale mai approvato, in cui alle palancolate si sommano 7 km e mezzo di scogliere su ambedue i lati del canale. Non si capisce come si possa realizzare un progetto così devastante come stralcio di altro non approvato;
3. le palancolate sarebbero uno sfregio paesaggistico perché emergerebbero dall’acqua e si vedrebbero come bordo continuo di acciaio di 1.335 m. (successivamente tagliato solo nel momento in cui si realizzassero anche le scogliere di pietrame);
4. le palancolate intercetterebbero, tagliandola, la seconda falda freatica: dovremmo dunque aspettarci negli anni a venire un incremento della subsidenza, come già è avvenuto dopo gli emungimenti artesiani a Marghera degli anni ’30-’70 del secolo scorso;
5. in un allegato (intitolato Relazione di riscontro…) alla nota del 6 dicembre con cui l’Autorità di Sistema Portuale risponde a quesiti sollevati dalla Salvaguardia, si legge: è «circostanza nota che in laguna non ci siano più siti idonei al conferimento di questa tipologia di materiale». Ma le casse di colmata nelle quali si vogliono scaricare i fanghi non sono discariche. Nel 1986 il Comitato Tecnico del Magistrato alle Acque approvò il progetto di «ripristino ambientale» di dette aree che il Consorzio Venezia Nuova ha iniziato a realizzare riaprendo gli alvei dei fiumi storici e dei canali interrati. Negli anni ’90 le massime autorità hanno inaugurato solennemente i primi interventi per realizzate tale parco naturale. Ora si buttano i soldi spesi dallo Stato riducendole a discarica?
6. l’Ordinanza n.66/2018 della Capitaneria di porto prevede il trasferimento di materiale escavato per questo progetto «nella cassa di colmata Molo Sali», a Marghera in un’area non di pregio ambientale: lì possono essere conferiti in ampliamento delle banchine portuali;
7. ricordiamo che i materiali escavati negli anni passati dagli inquinatissimi canali industriali, per la loro elevatissima pericolosità (mercurio, arsenico, cromo, nichel, ipa, dunque sostanze cancerogene), dovevano essere trattati e vetrificati, come disposto dall’accordo Moranzani e dalla prescrizione unanime della Commissione di Salvaguardia. Lo Stato italiano paga una multa semestrale di decine di milioni di euro all’Unione Europea per questa e altre discariche non messe a norma;
8. con lettera della Direzione generale per la protezione della natura e del mare (11 nov. 2018) il Ministero dell’Ambiente afferma che la «procedura di Vinca» (a cui il progetto è stato assoggettato) «deve essere integrata all’interno dei procedimenti di Via e Vas, sia nazionali che regionali»: per un progetto di tale esiziale impatto sulla Laguna occorre dunque una valutazione di impatto ambientale nonché l’aggiornamento del Piano Morfologico della Laguna.

La nostra lettera è stata ripresa in questo articolo de La Nuova Venezia del 10 dicembre.

 

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Ennesimo attacco all’integrità della Laguna, nel silenzio e nell’indifferenza generale. Un fortissimo grazie a Italia Nostra, che da sempre si batte – a volte con eroismo, sempre con determinazione e tenacia – in difesa dell’ambiente lagunare.

    1. Ennesimo attacco. Grazie del messaggio riconoscente, gentile Giuseppe. La Sezione va avanti, contro silenzio e indifferenza.

I commenti sono chiusi.

Back To Top