In questi giorni un emendamento della Lega al DL Cultura in discussione in Commissione ispirato…

Il recupero morfologico della Laguna è bloccato per il caos che regna sulla gestione dei sedimenti…
Così scriveva Roberta Brunetti sul Gazzettino di ieri 7 febbraio, presentando questo articolo sulla necessità, secondo il prof. Ghetti, di aggiornare il Protocollo Fanghi del 1993.
A forza di escavare i sedimenti dei bassifondi lagunari che l’erosione indotta dal Canale dei Petroli precipita nello stesso canale, non si sa più dove conferirli.
Due idee infauste sono recentemente emerse: rivedere il “Protocollo Fanghi“, riclassificando i fanghi B e usare come discarica le Casse di colmata, che invece sono tutelate.
Abbiamo già esposto i nostri dubbi sulle modalità di revisione del documento, a pagina 3 delle Osservazioni sull’Aggiornamento del Piano Morfologico e Ambientale della Laguna di Venezia a cura di Italia Nostra e Società Veneziana di Scienze Naturali, che potete leggere qui.