“Venezia è anche” – dopo
Molto positivo il flash-mob Venezia è anche proposto sabato scorso dalla comunità dell'Antico Teatro di Anatomia di Venezia in Campo San Giacomo dall'Orio. Ci ha portati a fare il punto su quanti pezzi di città…
Molto positivo il flash-mob Venezia è anche proposto sabato scorso dalla comunità dell'Antico Teatro di Anatomia di Venezia in Campo San Giacomo dall'Orio. Ci ha portati a fare il punto su quanti pezzi di città…
Dopo aver sottoscritto questa Carta sul patrimonio pubblico e collettivo, a conclusione dell'interessante Assemblea sulla (s)vendita dei beni pubblici tenutasi a Venezia lo scorso 15 febbraio, invitiamo oggi soci e amici di Italia Nostra a partecipare sabato…
Incontro decisamente riuscito quello dedicato alle ville palladiane e organizzato da ARCAM martedì scorso, in collaborazione con il Gruppo Soci di Mirano. Ai ringraziamenti della presidente di ARCAM, aggiungiamo ovviamente anche i nostri al relatore…
Nel ricordarvi il nostro appuntamento di domani con Paesaggi Sensibili 2018 a Ca' Roman, segnaliamo un articolo di Alberto Vitucci apparso su La Nuova Venezia di ieri che ben interpreta il senso dell'iniziativa. Speriamo di…
Con l’occasione della sesta edizione della campagna Paesaggi Sensibili promossa da Italia Nostra per riflettere sui valori della pianificazione e della tutela paesaggistica, noi della Sezione di Venezia vogliamo portare alla vostra attenzione Ca’ Roman, per la sua alta valenza…
Le Ville che dalla metà del Quattrocento caratterizzano il territorio veneto, oltre che luogo di piacere e riposo, sono state il centro ed il motore dell’organizzazione economico-produttiva della campagna determinandone anche l’impronta del suo paesaggio.…
Non prendete impegni per sabato 20 ottobre, mattina. Aderendo alla prossima edizione di Paesaggi sensibili, vi inviteremo a riscoprire la bellezza di Ca' Roman e insieme discuteremo della minaccia che incombe: un progetto di sviluppo…
Decisamente un libro da non perdere, Non è triste Venezia di Francesco Erbani: una voce autorevole e interessante, che sembra aprire alla speranza. Non ancora pubblicato da Manni Editore e già recensito da Alberto Vitucci su…
Nella cornice della Sala del Piovego a Palazzo Ducale è stato conferito ieri mattina uno dei Premi per l'Eredità Culturale della Unione Europea 2018 da Europa Nostra alla Associazione dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia…
In occasione dell'imminente The Venice Glass Week, la dott.ssa Rosa Barovier Mentasti e la consigliera sig.ra Cristina Romieri racconteranno rispettivamente la figura dello scultore Napoleone Martinuzzi e dell'architetto Renato Padoan, alla luce della donazione fortemente voluta da…