L’anniversario dell’alluvione del 1966
Il 4 novembre 2016 ricorrerà il 50.mo anniversario della grande alluvione che nel 1966 colpì la città di Venezia, le isole e la terraferma. Pensiamo di fare cosa utile per i nostri amici riportando qui…
Il 4 novembre 2016 ricorrerà il 50.mo anniversario della grande alluvione che nel 1966 colpì la città di Venezia, le isole e la terraferma. Pensiamo di fare cosa utile per i nostri amici riportando qui…
Segnaliamo l'avvio da oggi 21 giugno di una delle ultime feste veramente di quartiere, da visitare prima che venga inghiottita dal turismo di massa com'è accaduto al Carnevale. Si svolgerà per alcuni giorni nel bellissimo…
(Immagine: un dettaglio della tomba Brion di San Vito d'Altivole, opera di Carlo Scarpa). S'inaugura martedì 14 giugno nella sede IUAV ai Tolentini una doppia mostra dedicata a Carlo Scarpa: "Progetti e insegnamento" e "Indagine…
(Immagine da 25aprile.org: alcuni dei 40 archi per le cannoniere del Forte). Sul destino di Forte Sant'Andrea il Gruppo 25 aprile indice un incontro pubblico da tenersi presso la sala pubblica di San Leonardo in…
(immagine dal Gazzettino) Un'occasione in più per visitare o rivisitare le gallerie dell'Accademia. Riportiamo l'articolo informativo del Gazzettino. Bosch all'Accademia
(Immagine: il "Battesimo di Cristo" di Cima da Conegliano, nella chiesa di San Giovanni in Bragora). Si svolgerà ai piedi del Battesimo di Cristo di Cima da Conegliano (ritenuto dal vostro redattore uno dei più…
Si segnala una azione teatrale (video, testi, musiche) promossa dall'Università IUAV di Venezia. Omaggio di Venezia a Palmyra تدمر canto per immagini, parole, suoni martedì 15 dicembre 2015, ore 19.30 Università Iuav di Venezia | aula…
Si terrà a Venezia, nelle giornate di giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 novembre, un convegno internazionale dal titolo "Il patrimonio culturale - Scenari 2015", organizzato dall'Università Ca' Foscari che ospiterà anche quasi tutte…
(Immagine: il campo del Ghetto, punto di partenza dellapasseggiata). L'associazione Faro Venezia propone per il pomeriggio di martedì 25 novembre una molto interessante "passeggiata patrimoniale" dedicata alla storia della stampa a Venezia e al presente…
(Immagine da www.guggenheim-venice.it). Il Museo Guggenheim di Venezia annuncia che nella settimana dall'8 al 23 Novembre (presumibilmente in occasione della festa della Madonna della Salute) l'entrata sarà gratuita per tutti i residenti di Venezia e…