Italia Nostra Venezia: “L’inarrestabile consumo di suolo nel veneto” Video integrale dell’evento del 27/01/24 presso il Centro Culturale Candiani a Mestre
Questo è il linlk https://youtu.be/vZaVACfV-Jk?si=266U1a9qO7YCnuwi
Questo è il linlk https://youtu.be/vZaVACfV-Jk?si=266U1a9qO7YCnuwi
VENETO FUTURO, SUOLO E NATURA l’appello di Italia Nostra, Legambiente e WWF per un’alleanza per la tutela del suolo del Veneto Un quarto della biodiversità del nostro pianeta è contenuto nel suolo: un sottile strato…
Venezia, 17 gennaio 2024 prot. n. 17/2024 A Porto Marghera Eni Rewind ha progettato un impianto (ora in fase di valutazione Via) di incenerimento di fanghi di “depurazione civile”. Questo impianto avrà delle ricadute pesanti…
Il Bosco dello sport è un progetto di cementificazione di una zona agricola vicino a Tessera; progetto della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Venezia, che si intende finanziare utilizzando anche i fondi del PNRR. La posizione di Italia Nostra, profondamente contraria, è sintetizzata nel comunicato inviato ai Consiglieri comunali, in previsione della discussione nelle Commissioni e successivamente nel Consiglio Comunale.
La segnalazione sottoscritta da molte associazioni ambientaliste tra cui Italia Nostra Venezia sui lavori in corso che danneggiano il Bosco di Carpenedo …
Venezia, 02/07/2022 Prot. N. 10/2022 OGGETTO: Aggiornamento del Piano Morfologico della Laguna Non possiamo che considerare positivamente la bocciatura anche della terza versione dell’Aggiornamento del Piano Morfologico della Laguna, ancora…
Il testo della lettera di Cittadini per l'aria Onlus, sottoscritta dalla nostra Sezione, assieme a molte altre associazioni Milano, 16 febbraio 2022 Egregio Dott. Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica e p.c. Egregio…
Il gruppo Soci di Mirano, (della sezione di Venezia), lavora quest’anno sulla storia, importanza e tutela delle Ville Venete. Tra i vari interventi organizza un ciclo di incontri e visite chiamato “Percorsi sul patrimonio storico…
Circa 500 persone e una dozzina di imbarcazioni hanno dato vita domenica alla manifestazione organizzata dal Forum Futuro Arsenale in Campo De la Tana per ribadire che l'”Arsenale è patrimonio inalienabile dei Veneziani” e deve…
27/09/2021 Comunicato Prot.n. 27 Oggetto: terminal Montiron/Ca’ Noghera Domenica 26 settembre un’interessantissima e affollata gita alla foce del Dese, insieme a soci e amici dell’associazione ci ha permesso di ammirare uno dei luoghi incontaminati…