Articoli recenti
Non un sabato qualunque
Una settimana fa La Nuova Venezia aveva annunciato una visita molto attesa: a Venezia era in arrivo il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli per presenziare alla cerimonia di consegna dell'Europa Nostra Award 2018 ai Comitati privati internazionali per la salvaguardia di Venezia. Quale migliore occasione per fare con lui…
Europa Nostra Award 2018 ai Comitati privati
Nella cornice della Sala del Piovego a Palazzo Ducale è stato conferito ieri mattina uno dei Premi per l'Eredità Culturale della Unione Europea 2018 da Europa Nostra alla Associazione dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia per il suo esemplare e continuo contributo alla salvaguardia del patrimonio culturale, storico…
Fuori il MoSE dall’Arsenale
Come forse avrete già appreso leggendo La Nuova Venezia di sabato scorso e in merito alla secondo noi da sempre nefasta prospettiva di destinare l'area dei Bacini di carenaggio nell'Arsenale di Venezia a sede di attività per la manutenzione periodica delle paratoie del MoSE, la nostra Sezione ha ribadito la…
La donazione Padoan a The Venice Glass Week
In occasione dell'imminente The Venice Glass Week, la dott.ssa Rosa Barovier Mentasti e la consigliera sig.ra Cristina Romieri racconteranno rispettivamente la figura dello scultore Napoleone Martinuzzi e dell'architetto Renato Padoan, alla luce della donazione fortemente voluta da quest'ultimo alla Fondazione Musei Civici di Venezia. Le tre opere di Martinuzzi offerte da Padoan…
Pericolo avaria
Riprendiamo l'aggiornamento del sito dopo la pausa estiva, con una notizia discutibile tratta dai giornali di ieri. La Nuova Venezia riporta con il giusto risalto alcune interessanti dichiarazioni che il ministro Danilo Toninelli (M5S) avrebbe rilasciato in un'intervista ad Alberto Vitucci, qui. Il contenuto del presunto colloquio viene rilanciato anche…
Veniceland senza fine
Ho cercato di spiegare cosa hanno in comune il turismo di massa, la svendita dei beni culturali e il patto di stabilità. Con tale messaggio, intrigante e interessante, stamattina l'autrice ci ha segnalato questo suo recente articolo pubblicato su un mensile tedesco e riguardante la Venezia dei giorni nostri che…
Ampliamento aeroporto di Venezia – NEW
Come riportato da questo articolo pubblicato su La Nuova Venezia di ieri, per la prima volta dal 1973 la Commissione di Salvaguardia (completamente rinnovata quest'anno), pur avendo ricevuto dalle associazioni la segnalazione già pubblicata su questo sito, ha approvato a larga maggioranza gli interventi di potenziamento delle piste aeroportuali in…
Come birilli
Dalle rassegne stampa di ieri e di oggi, segnaliamo due articoli e con essi il rinnovato allarme che da tempo accompagna la vendita di palazzi storici sul Canal Grande: prossimamente alberghi? Perché Venezia non ha davvero alternative alla monocultura turistica? Da La Nuova di ieri apprendiamo che la Giunta del…
Ampliamento aeroporto di Venezia
In merito al previsto ampliamento dell'aeroporto di Venezia, pubblichiamo il testo della lettera (qui in pdf) che i firmatari - tra cui Lidia Fersuoch per Italia Nostra - hanno inviato tre giorni fa alla Regione Veneto. Spett.le Regione Veneto Direzione Commissione Valutazioni, coordinamento.commissioni@pec.regione.veneto.it alla c.a. Direttore Unità Commissioni VAS VIncA…
Amaro in bocca
Pubblichiamo il testo di un documento congiunto (qui in pdf), a cura delle associazioni firmatarie, in merito a quanto emerso nel recente dibattito pubblico promosso dal Consorzio Venezia Nuova sulle opere in oggetto. Osservazioni e proposte unitarie per la mitigazione paesaggistica e ambientale delle opere del MoSE alle Bocche di…
Per saperne di più
Sul prossimo referendum consultivo per la suddivisione del Comune di Venezia nei due comuni autonomi di Venezia e Mestre, previsto per il 30 settembre p.v., segnaliamo l'incontro di oggi pomeriggio presso la Scoletta dei Calegheri a San Toma'.
Dalla valorizzazione alla tutela, dal Mibact al Mibac
Venezia, 13 luglio 2018 Un'importante novità per il Mibact che tornerà finalmente ad essere Mibac. Ai sensi del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, pubblicato nella G.U. n. 160 del 12 luglio, la competenza sul turismo passa al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Il comma 5 dell'art. 1…