skip to Main Content

Articoli recenti

Gestione del turismo, è ancora Barcellona a dare l’esempio

(Immagine da Le Monde: abitanti di Barcellona che reclamano il diritto di prendere un caffè in pace). Barcellona ha "soltanto" 34 milioni di turisti l'anno, contro i 30 milioni che abbiamo noi a Venezia. Ma di fronte ai 55.000 abitanti di Venezia, Barcellona ne ha ben 1 milione e 600…

Leggi tutto >

Carnevale, un po’ di lirica anche per noi.

Trionfante il sindaco Brugnaro a bordo della peata che chiudeva il corteo delle remiere (pagate per partecipare). Estasiate l'assessora al Turismo e la presidente del consiglio comunale che fingevano di saper vogare su una caorlina, con "tecnica poca ma molto cuore" (il Gazzettino). Addirittura "lirico" (ancora dal Gazzettino) il presidente…

Leggi tutto >

Su Venezia un ottimo articolo in inglese

(Immagine di Alessandro Bianchi/Reuters dall'articolo qui citato). Sul sito internazionale "citylab" della rivista mensile The Atlantic è comparso il 10 febbraio un dettagliato e molto ben informato articolo su Venezia del giornalista Fergus  O'Sullivan. L'articolo presenta un quadro panoramico dello stato attuale della città, del suo presente e futuro, con…

Leggi tutto >

Avanti con le mascherine e con il fritto misto!

La cultura di una città si vede anche dallo stato delle sue strade. La cultura è data da un'atmosfera cittadina che rifletta un senso della bellezza, una consapevolezza della storia di edifici, strade e luoghi pubblici. In questo senso si può dire che Venezia ha completamente fallito. Sotto la spinta…

Leggi tutto >

Mose: per intascare una miseria faccio pagare una fortuna

(Immagine dalla Nuova Venezia: lavori per il Mose a Malamocco). Vediamo: 12,7 milioni di euro sono stati recuperati dallo Stato come sanzioni ai 31 corrotti che hanno patteggiato con la Procura (tra i quali l'ex presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan e l'ex presidente del Magistrato alle Acque Patrizio Cuccioletta).…

Leggi tutto >

Cerniere sommerse e paratoie da installare

Sulla delicata faccenda delle cerniere del Mose è doveroso riportare la replica dell'Ente preposto (ex Magistrato alle Acque) e del Consorzio costruttore ai dubbi espressi dall'esperto metallurgico del Provveditorato. Si assicura che "sono in corso incontri volti a mettere a punto le procedure di controllo dei materiali". Secondo la Nuova…

Leggi tutto >

Il Comune nei debiti per 800 milioni

(Immagine dalla Nuova Venezia la sede del Comune a Ca' Loredan). La situazione del bilancio economico del Comune potrebbe sembrare poco attinente con gli interessi di Italia Nostra, associazione il cui scopo è, come recita lo Statuto, "la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione". Ma poi accade…

Leggi tutto >

Altri problemi per il Mose: adesso è la volta delle cerniere

Continuano ad affiorare le "criticità" nella progettazione o esecuzione del Mose. Adesso è la volta delle gigantesche cerniere delle paratoie (già oggetto di critiche al momento della messa in opera). Ora vi sarebbe, a quanto dichiara l'esperto metallurgico del Provveditorato alla Opere Pubbliche, un rischio di cedimento in fase operativa.…

Leggi tutto >

Piano per il turismo, siamo vicini al’incubo

I peggiori timori per il futuro di Venezia si stanno forse avverando. L'assessore all'Urbanistica Massimilaino De Martin ha illustrato i progetti della giunta Brugnaro per la gestione dei flussi turistici a Venezia. "Non possiamo nemmeno pensare che i flussi diminuiranno" è stata la premessa (che risponde cosi in modo lapidario…

Leggi tutto >

A Mestre gli alberghi, a Venezia le visite

(Immagine dalla Nuova Venezia: parte di un rendering dei nuovi alberghi in costruzione accanto alla stazione di Mestre). Non si sta scherzando quando si prevede per Mestre, sotto questa amministrazione, una trasformazione in città-dormitorio o città-albergo per turisti diretti a Venezia. La Nuova Venezia di domenica 5 febbraio presenta due…

Leggi tutto >

Turismo a Venezia, si studia come aumentarlo

Mentre si avvicina il Carnevale, gli abitanti di Mestre e terraferma stanno riunendo le loro "commissioni tecniche" per decidere quale sarà il futuro del turismo nella città insulare di Venezia. Questo è quanto si deduce dalle dichiarazioni del'attuale assessore al Turismo Paola Mar. Gli abitanti e (soprattutto) gli operatori turistici…

Leggi tutto >

Processo Mose, restano valide le dichiarazioni di Mazzacurati

(Immagine dalla Nuova Venezia: Giovanni Mazzacurati in ispezione al Mose con l'allora sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, oggi imputato per finanziamento illecito). Il tribunale di Venezia ha disposto che le dichiarazioni rese nel 2013 dall'allora presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati restano valide e possono venir acquisite nel processo…

Leggi tutto >
Back To Top