skip to Main Content

Articoli recenti

Buone feste agli amici di Venezia!

(Immagine da bassanonet.mobi). A tutti i nostri lettori, gli idealisti e i sognatori, i realisti e i pessimisti, gli arrabbiati e i rassegnati, mandiamo un sincero augurio di passare qualche giorno in serenità... malgrado i fuochi d'artificio che anche quest'anno cercheranno di attirare turisti e quattrini in Piazza San Marco,…

Leggi tutto >

Paolo Costa su Venezia, buona diagnosi e pessima cura

(Immagine da vvox.it: Paolo Costa). In un'intervista con Elisio Trevisan sul Gazzettino, l'ex sindaco Paolo Costa dimostra la sua solita lucidità, precisione e competenza nel mettere il dito sui problemi della Venezia di oggi. Purtroppo le stesse qualità le non usa poi per indicare la cura. Forse perché le sue…

Leggi tutto >

Il Pd si occupa dei flussi turistici – meglio tardi che mai

Secondo quanto riportano i giornali di oggi 23 dicembre il Pd veneziano avrebbe messo a punto un documento sulla gestione dei flussi turistici. Il documento (di dieci pagine secondo la Nuova Venezia, di dodici secondo il Gazzettino) riprende gran parte delle critiche alla politica turistica mosse negli ultimi mesi da…

Leggi tutto >

La corsa dei Babbo Natale

Qualcosa di bello accade comunque. Eccovi il link con un delizioso post di Erla Zwingle, la giornalista di National Geographic da molti anni residente attenta, colta e affezionata della nostra città.  Il testo è in inglese, ma è un inglese facile e le foto sono molte e molto belle. http://iamnotmakingthisup.net/27037/wait-isnt-santa-supposed-to-be-working/…

Leggi tutto >

Grandi navi a Marghera? No, forse non proprio

(Immagine da wilditaly.net). Adesso ci si mettono anche i giornali. Come se non bastasse la confusione creata dall'andirivieni di notizie e indiscrezioni contrastanti, adesso la Nuova Venezia titola in prima pagina "Grandi navi a Marghera", facendo sobbalzare tutti i fautori di quella e delle altre soluzioni.  Ma poi nel corso…

Leggi tutto >

Una terza colonna perduta sul Molo?

(Immagine dalla Nuova Venezia: fotomontaggio del Molo con la terza colonna). Sarà storia o leggenda quella che racconta di una terza colonna che doveva essere innalzata sul Molo, in mezzo tra quelle del Todaro e della Chimera, e che sarebbe caduta in acqua durante il trasferimento dalla nave, proprio davanti…

Leggi tutto >

Turismo, si punta ad aumentare i flussi

(Immagine: la riva della Ca' di Dio, attuale punto d'approdo dei lancioni). E' stata presentata venerdì 16, nel corso delle audizioni sulla gestione dei flussi turistici, la proposta dell'architetto Franco Bortoluzzi, ex dirigente comunale del settore Urbanistica. La cosa è interessante (e in qualche modo, a nostro parere, un po'…

Leggi tutto >

Inquinamento dell’aria, la trascuratezza non ha scusanti

(Immagine dalla rivista Lagunamare: Silvio Testa a bordo del suo "topo veneziano" con vela al terzo). Riproduciamo l'intervento di Sllvio Testa, notissimo giornalista veneziano oggi in pensione, pubblicato oggi 17 dicembre sulla Nuova Venezia a proposito dei rapporti tra Venezia e l'Unesco e a proposito della qualità dell'aria nella nostra…

Leggi tutto >

Piano per la laguna, che sta diventando una baia

(Immagine dal sito iamnotmakingthisup.net della veneziana adottiva Erla Zwingle). E' stato presentato ieri 15 dicembre il nuovo Piano morfologico per la Laguna, redatto, secondo quanto riferisce il Corriere del Veneto, "dal Consorzio Venezia Nuova con il supporto degli esperti del Corila" (quest'ultimo è il Consorzio Ricerche Lagunari, costituito da 4…

Leggi tutto >

Corrado Augias: “Per Venezia c’è poco da sperare”

A commento del documentario su Venezia presentato da Rai3 lunedì 12 dicembre, riportiamo una lettera di un lettore di Repubbica e la risposta di Corrado Augias, entrambe pubblicate oggi 16 dicembre (trovate qui sotto entrambi i testi completi).  Sia la lettera sia la risposta presentano un'immagine sconsolata del presente e…

Leggi tutto >

Arriva il prototipo di un quasi-vaporetto quasi-elettrico

Finalmente qualcosa si muove sul fronte del trasporto acqueo. Nei giorni scorsi è stata presentata la prima imbarcazione di trasporto pubblico pubblico munita di motore sia elettrico sia diesel. Non si tratta ancora di un vaporetto ma di uno scafo di Alilaguna con portata di sole 40 persone e destinato…

Leggi tutto >

Un comunicato sul lavoro dei nove esperti

La presidente della nostra sezione, Lidia Fersuoch, ha diramato un comunicato stampa nel quale presenta i suoi commenti al "Manifesto per Venezia" messo a punto nei giorni scorsi da un gruppo di nove esperti internazionali riuniti sotto il patrocinio della Fondazione Giorgio Cini. I media avevano dato forte risalto al…

Leggi tutto >
Back To Top