Articoli recenti
Contare i turisti per vendere di più
(Immagine da veneziatoday.it). Continuano le audizioni delle commissioni consiliari congiunte sulle proposte per una migliore gestione dei flussi turistici. Ieri 25 ottobre è stata la volta di un'azienda specializzata in prodotti informatici avanzati, che propone un sistema per contare i turisti in ogni singola località (calle, campiello, salizada) attraverso dei…
Francesco Rutelli consulente di Airbnb
(Immagine da startupitalia.eu. Non è chiaro se i tre personaggi accanto a Rutelli siano gli altri tre sindaci; uno di essi infatti sembra somigliare molto al ministro Franceschini). Riportiamo qui sotto il link con un articolo della rivista online startupitalia.eu, nel quale si annuncia, fin dal 25 luglio scorso, che…
Appartamenti in affitto turistico: la soluzione di New York
(Immagine dal New York Times: appartamenti in affitto nella zona recentemente rinnovata di East Harlem, New York. In quella zona è sorto il nuovo campus della Columbia University disegnato da Renzo Piano). Non solo Venezia è minacciata di stravolgimento socio-economico a causa del proliferare degli appartamenti sottratti alla residenza per…
Se il turista paga, ha tutti i diritti?
Finalmente i pubblici amministratori cominciano ad accorgersene. "Sette anni fa, scrive Enrico Tantucci sulla Nuova Venezia, gli alloggi affittati a uso turistico nella nostra zona erano 8, ma secondo il recente censimento di Federalberghi ora sono diventati 5.166". Sul fenomeno si esprimono ora l'assessore regionale al Turismo Federico Caner e…
Sul turismo la Confartigianato la pensa come noi
Sembra coincidere molto da vicino con le proposte della nostra sezione il giudizio della Confartigianato di Venezia sull'attuale emergenza dovuta al turismo. Ecco dunque un altro segnale che quanto noi da tempo sosteniamo non va nella direzione di porre un freno all'economia locale ma al contrario ne favorisce lo sviluppo…
L’anniversario dell’alluvione del 1966
Il 4 novembre 2016 ricorrerà il 50.mo anniversario della grande alluvione che nel 1966 colpì la città di Venezia, le isole e la terraferma. Pensiamo di fare cosa utile per i nostri amici riportando qui la lista degli eventi che sono stati organizzati nel territorio in occasione della ricorrenza. Vi…
Turismo, le proposte del gruppo pass4Venice
Nell'ambito delle audizioni dedicate alle proposte dei cittadini per la gestione del turismo, ieri martedì 18 ottobre è stata ascoltata in Comune la proposta del gruppo chiamato Pass4Venice, illustrata dai portavoce Andrea Casadei e dall'avvocato Francesco Versace. Del gruppo fanno parte, a quanto riferisce la Nuova Venezia, anche Alessio Vianello,…
Che cos’è il nartece e come si mette al riparo
(Immagine da 4ever.it). Da una parte la notizia è buona, anzi buonissima: con una spesa molto limitata (un sesto della millesima parte del costo del Mose) si può mettere al riparo dall'inondazione una buona parte della basilica di San Marco (più esattamente del suo nartece) se non in modo totale…
Turismo, parlano per prime le agenzie
(Immagine e articolo qui sotto dalla Nuova Venezia). Si è tenuta ieri 17 ottobre la prima delle audizioni delle commissioni consiliari volte a sentire gli autori di varie proposte per la gestione del turismo a Venezia (Italia Nostra, che pure ha inviato e protocollato delle proposte precise, non è stata…
Magistrato alle Acque, quanto disonore
Immagine dal Corriere del Veneto: l'ingegner Patrizio Cuccioletta davanti alla pianta di Venezia del De Barbari). Ecco Patrizio Cuccioletta, ex presidente del Magistrato alle Acque, rispettato, temuto e quasi venerato quando troneggiava nel suo magnifico ufficio accanto al ponte di Rialto, che ora rivela quanto poco ci fosse da rispettare…
Palazzo Grimani, troppo raffinato per il nostro turismo
(Immagine dapalazzogrimani.org: una sala di Palazzo Grimani). La notizia è triste sia per quanto riguarda uno splendido esempio di arte e storia veneziane sia per quello che ci dice sulla sorte dei beni comuni quando si cerca di recuperarli e sostenerli come centri culturali. Il magnifico palazzo Grimani in ruga…
Veneziani che ragionano sul loro futuro
(Immagine di Marco Gasparinetti). Ecco i resoconti comparsi sul Corriere della Sera, sul Gazzettino e sulla Nuova Venezia a proposito dell'incontro promosso da #veneziamiofuturo a San Leonardo (sala piena e molto vivace). I primi due giornali hanno dato grande risalto all'intervento della nostra presidente Lidia Fersuoch che ha illustrato le…