skip to Main Content

Articoli recenti

Venezia città fisarmonica, si riempie e si svuota ogni giorno

(Immagine: appartamenti offerti a Venezia su booking.com). Venezia si riempie e si svuota ogni giorno a seconda degli arrivi e partenze dei turisti degli appartamenti. I residenti stabili sono in rapida diminuzione, quelli di passaggio in forte aumento. Abbiamo già dato notizia, con il massimo rilievo, dei risultati dell'indagine promossa…

Leggi tutto >

Stima sul numero degli appartamenti in affitto turistico

(Immagine da veneziatoday.it). Sono ben 5.166 gli alloggi a Venezia che sono pubblicizzati sul sito airbnb come disponibili per affitto turistico. Il dato compare in uno studio effettuato per conto della Federalberghi e coincide molto da vicino con quanto da noi ripetutamente riferito su questo sito, nel quale calcolavamo il…

Leggi tutto >

Firenze come Venezia, stravolta dal turismo male gestito

(Immagine dal video del Corriere della sera). Molto interessante questo video del Corriere della Sera sul degrado della vita a Firenze a causa del turismo: tra 12.000 e 14.000 gli appartamenti offerti in affitto giornaliero ai turisti, con abbandono della città da parte dei residenti... suona familiare (noi abbiamo calcolato…

Leggi tutto >

Le nostre proposte sui media locali

La stampa locale ha dato ampio risalto alla notizia che la nostra sezione ha presentato ufficialmente in Comune le proprie proposte per la gestione dei flussi turistici. Riportiamo qui gli articoli comparsi questa mattina 11 ottobre sulla Nuova Venezia e sul Gazzettino. E sul Gazzettino:

Leggi tutto >

Turismo, il Comune esaminerà le proposte

La stampa locale annuncia oggi domenica 9 ottobre che il sindaco ha creato un gruppo di lavoro di tecnici comunali per "esaminare le proposte di controllo dei flussi turistici che scaturiranno dalle audizioni delle Commissioni consiliari congiunte dedicate proprio a questo proposito". La nostra sezione, come riferito proprio la scorsa…

Leggi tutto >

Crociere, avanza il progetto Marghera

(Immagine dalla Nuova Venezia: navi da crociera ormeggiate in Marittima). In un articolo sulla Nuova Venezia di oggi 8 ottobre Alberto Vitucci illustra con esemplare chiarezza lo stato delle cose a proposito del futuro delle navi da crociera a Venezia. Un grafico molto eloquente, che riproduciamo qui sopra, mostra bene…

Leggi tutto >

Amsterdam come Venezia, troppo turismo

(Immagine dal Guardian: turisti nel centro di Amsterdam). A testimonianza del forte interesse che la gestione del turismo nelle città d'arte sta suscitando nei media locali e internazionali segnaliamo questa mattina (8 ottobre 2016) due articoli. Il primo, nell'inserto di Repubblica di venerdì 7 ottobre, è dedicato proprio a Venezia;…

Leggi tutto >

Gestione del turismo, ecco le nostre proposte

Questa mattina, 7 ottobre, la nostra sezione ha protocollato in Comune un documento che contiene in forma ufficiale le proposte di Italia Nostra per una migliore gestione dei flussi turistici a Venezia. Alleghiamo qui il documento intero, che abbiamo cercato di rendere sintetico, chiaro e di facile lettura. Gli elementi…

Leggi tutto >

Visita all’Arsenale domenica 9 ottobre

(Immagine dal video di Faro Venezia). Grazie al Forum Futuro Arsenale e ad Adriano De Vita dell'associazione Faro Venezia per riproporre anche quest'anno la visita guidata (o, nel linguaggio della Convenzione di Faro, la Passeggiata Patrimoniale) all'interno dell'Arsenale di Venezia. Si potrà partecipare alla bella giornata in una qualsiasi delle…

Leggi tutto >

Sul turismo di massa parlano quattro esperti, ma i dati sono sbagliati

(Immagine dall'Unità del 5 ott. 2016). L'Unità di oggi, mercoledì 5 ottobre, pubblica la prima puntata di un'inchiesta sui problemi generati da un eccesso di turismo nelle città d'arte. Venezia, naturalmente, occupa un posto di primissimo piano nella discussione. Per questo riportiamo qui sotto per intero il testo del primo…

Leggi tutto >

Marghera abbandonata senza guida e senza idee

In molte occasioni su questo sito abbiamo segnalato la gravità di quanto sta accadendo nelle aree ex industriali di Marghera, abbandonate al degrado mentre potrebbero essere la forza trainante di una rinascita dell'economia non solo locale ma anche nazionale. Ora un convegno tenuto nella stessa Marghera, organizzato dagli ordini professionali…

Leggi tutto >

Sul terminal delle navi Brugnaro cambia idea

Sembra che sul porto che dovrà ospitare le grandi navi da crociera la decisione sia ritornata ad essere molto problematica. La soluzione Canale Tresse Nuovo, sostenuta con energia da Brugnaro e poi anche da Costa, si allontana dall'orizzonte in favore di uno spostamento a Marghera, propugnato dell'ex assessore D'Agostino e…

Leggi tutto >
Back To Top