Articoli recenti
Sul turismo un’intervista con Gherardo Ortalli
(Immagine dalla Nuova Venezia: il professor Gherardo Ortalli). La Nuova Venezia pubblica oggi 4 settembre un'intervista sul tema del turismo con il professor Gherardo Ortalli, docente emerito di Storia medievale a Ca' Foscari e oggi presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Il professor Ortalli è stato per molti…
Una legge regionale per divorare il suolo pubblico
(Immagine da Italia Nostra Treviso: la proposta di legge del presidente Zaia ingoierebbe grandi quantità del suolo della Regione). Presso la Regione Veneto è in questi giorni in discussione una proposta di legge sul consumo del suolo, proposta che a nostro avviso è tale da favorire il consumo di suolo…
Le pressioni del governo italiano sull’Unesco
(Immagine da "The Art Newspaper). Un articolo di Anna Somers Cocks su The Art Newspaper riferisce in dettaglio le manovre con le quali il governo italiano è riuscito a ottenere che l'Unesco non inserisse già da ora Venezia tra i siti a rischio, ma concedesse qualche mese di tempo (fino…
La ricetta sbagliata del ministro Franceschini
Sul turismo a Venezia si è espresso in occasione del Festival del cinema anche il ministro ai Beni culturali Dario Franceschini. La sua ricetta, esposta succintamente nell'articolo che riportiamo qui sotto, può applicarsi forse all'Italia nel suo complesso (dove esistono zone che meriterebbero di essere più conosciute e frequentate dai…
Sul turismo un allarme ben motivato
Riportiamo qui un breve articolo della Nuova Venezia im cui si riferiscono le parole di grave allarme espresse da un alto funzionario dell'Unesco a proposito dell'eccesso di turismo a Venezia. "Sembra inspiegabile, dice tra l'altro il funzionario, come possa fallire una città con 30 milioni di turisti all'anno".
L’assessore non sa come scegliere tra i vari gruppi che protestano
(Immagine da rete veneta tv: l'attuale assessore al turismo Paola Mar). L'assessore al turismo del Comune di Venezia, Paola Mar, risponde a mezzo stampa alla lettera con la quale la sezione di Venezia di Italia Nostra le chiedeva (per la terza volta) d'incontrarla per esporre le proprie proposte per una…
Lettera aperta: assessore, convochi le associazioni!
(Immagine da lastampa.it). La nostra sezione ha inviato all'assessore al turismo Paola Mar una lettera aperta nella quale chiede che venga fatto il punto sulle proposte attualmente in campo per la gestione dei flussi turistici, in modo che tutta la cittadinanza sia resa partecipe dei vari aspetti del problema. In…
Per i turisti in visita un garbato decalogo
(Immagine da facebook.com/TheVenetianInfographics: il manifestino nella versione italiana; qui sotto riportiamo le immagini complete in italiano e in inglese). "Se il Comune non ci pensa, allora scendono in campo i cittadini" scrive il Gazzettino (vedere l'articolo qui sotto). E la stampa locale di oggi, domenica 27 agosto, ha dato molto…
Uso turistico anche per le case di Mestre
Sono migliaia gli appartamenti di Mestre che negli ultimi anni sono stati trasformati per uso turistico. Solo nell'ultimo anno, annuncia un articolo della Nuova Venezia, risulta che siano stati aperti per uso turistico ben 2.692 nuovi appartamenti. Si conferma così la nuova vocazione di Mestre come "città dormitorio" per turisti…
Mose inceppato, è ora di ammettere che è stato un errore
(Immagine dalla Nuova Venezia: pulizia alla parte emersa di una delle grandi paratoie). Deve avere degli informatori ben piazzati il giornalista Alberto Vitucci della Nuova Venezia. Fatto sta che in questi giorni, più di due mesi dopo l'ultimo test ufficiale, che secondo i tecnici costruttori aveva avuto "buon esito", Vitucci…
Viva i ciclisti, abbasso i demagoghi!
(Immagine dalla Nuova Venezia). La campagna per il "decoro" della città in corso da alcuni giorni sui giornali locali sta facendo emergere delle curiose contraddizioni. Da una parte molti media esagerano fortemente la presenza dei fenomeni di "inciviltà", pubblicando paginoni su episodi singoli e rari, come quello di qualcuno che…
Si può vendere Venezia per tre milioni di euro?
(Immagine: uno dei circa seimila appartamenti in affitto a Venezia per uso turistico). Avevamo annunciato un intervento sulla questione degli appartamenti per uso turistico e oggi ve lo riportiamo come è stato pubblicato dalla Nuova Venezia. Il succo della cosa è: quali conseguenze ha il proliferare di affitti turistici? L'euro…