Articoli recenti
I finanzieri indagano e si corre ai ripari
(Immagine dalla Nuova Venezia: una palazzina a San Pietro di Castello che non risulta in regola per l'uso turistico). In pochi mesi sono diventate ben 1.900 le "dichiarazioni d'inizio attività" di case che vengono offerte in affitto a turisti anziché a residenti. Qualche mese fa erano solo duecento. Il grande…
Sulle calli e sui ponti: “Tourists, go away!”
(Immagini riprese da una pagina facebook). Ieri mattina, 17 agosto, la zona di Venezia attorno al campo della Bragora è stata cosparsa di cartelli in formato A4, incollati a molti muri, che invitavano in inglese i turisti ad andarsene via, con la scritta "State distruggendo quest'area!". Si tratta di una…
Su Marghera errori antichi e miopia per il futuro
(Immagine dalla Nuova Venezia: un angolo della zona industriale abbandonata). Riportiamo qui per amor di completezza altri due articoli dell'eccellente serie su Marghera pubblicata in questi giorni dalla Nuova Venezia. Sul passato e futuro dell'area, ben descritti entrambi negli articoli precedenti, vi era poco da aggiungere. Ma sono particolarmente interessanti…
La gronda lagunare, le scorie tossiche e il futuro della laguna
Invitiamo i nostri amici a leggere e conservare due pezzi di grande giornalismo comparsi oggi 15 agosto sulle pagine "Primo piano" della Nuova Venezia a firma rispettivamente di Carlo Mion e di Gianni Favarato (non esitiamo a definire "grande giornalismo" il lavoro di ricerca e di coinvolgente presentazione offerto da quelle…
Affitti turistici, arrivano altri dati
La Nuova Venezia di oggi 12 agosto riprende la sua campagna di denuncia contro il proliferare a Venezia di appartamenti in affitto per uso turistico (impropriamente chiamati bnb o bed and breakfast). Riportiamo qui sotto l'articolo di Vera Mantengoli, al quale aggiungiamo le seguenti osservazioni e chiarimenti: - i dati…
I residenti scappano e l’assessore farfuglia
(Farfugliare: parlare in modo disarticolato e indistinto; Sinonimi:balbettare, barbugliare. Vocabolario Zingarelli, sub voce). (Immagine: alcuni appartamenti per uso turistico sul web). La Nuova Venezia di oggi 10 agosto riprende il tema dello spopolamento della città anche a causa degli affitti per uso turistico. Tre cose interessanti: - Un articolo di…
Sotto i 55 mila residenti, vince la monocultura turistica
(Immagine da insideairbnb.com/venice: bed & breakfast a Venezia nel 2015). Continua inesorabile la trasformazione di Venezia da città abitata in complesso alberghiero. In una paginone centrale della Nuova Venezia di oggi 9 agosto, Enrico Tantucci riferisce il nuovo dato: in un anno Venezia ha perso altri mille abitanti, per cui…
Controlli di vicinato, un’arma a doppio taglio
(Immagine dal Corriere del Veneto). I giornali riportano una decisione del sindaco di Venezia d'istituire anche nel nostro Comune un centro di "controlli di vicinato", un "coordinamento tra amministrazione, forze dell'ordine e cittadini" in grado di ricevere da parte dei cittadini segnalazioni di atti contrari alla legge o forse anche…
Va bene stampa favorevole, ma Brugnaro forse esagera
(Immagine dalla Nuova Venezia: il sindaco Luigi Brugnaro). Sembra inevitabile che l'Ufficio stampa di un Comune rifletta le posizioni dell'amministrazione che in quel momento governa. Tuttavia almeno un minimo di indipendenza è sicuramente desiderabile. Per questo il governo nazionale ha disposto una legge (la 150 del 2000) che regola tra…
Sulla nuova Autorità portuale deciderà il Pd
Molto interessante l'articolo di Alberto Zorzi sul Corriere del Veneto del 5 agosto a proposito dell'imminente nomina del prossimo presidente dell'Autorità portuale. Le candidature si dovranno presentare entro il 4 settembre. Dalla persona nominata dipenderanno decisioni importantissime per il futuro di Marghera, delle navi da crociera, del porto offshore che…
Case vuote a Venezia, vere miniere d’oro
(Immagine: appartamenti in affitto a Venezia pubblicizzati sul web). Se Venezia perde abitanti a un ritmo costante e inarrestabile, è anche perché ci si è accorti che comprarvi una casa e affidarla a un'agenzia perché l'affitti a turisti di passaggio è un investimento forse costoso ma senza rischio e con…
La manutenzione delle barene – Pescatori e ingegneri contro l’erosione
(Immagine di Davide Busato). Riportiamo alcuni articoli dalla Nuova Venezia di domenica 31 luglio che riguardano gli interventi in corso in laguna per la manutenzione delle barene nell'ambito del progetto Life Vimine finanziato in gran parte dall'Unione Europea con 2 milioni di Euro. Si tratta di un progetto apparentemente modesto ma rispettoso…