Articoli recenti
Alla Marittima un albergo per i crocieristi
(Immagine dalla Nuova Venezia: l'edificio della Marittima che diventerà un nuovo albergo). Naturalmente si dichiara che ci sarà pure uno "spazio polifunzionale espositivo aperto anche alla città" e l'immancabile "museo del mare": ma la realtà è che il Porto continua a puntare sulle navi da crociera e ora ha concesso…
Festa di quartiere in un campo a Castello
Segnaliamo l'avvio da oggi 21 giugno di una delle ultime feste veramente di quartiere, da visitare prima che venga inghiottita dal turismo di massa com'è accaduto al Carnevale. Si svolgerà per alcuni giorni nel bellissimo campo della Bragora a Castello, uno dei pochi luoghi veneziani ancora frequentati dalle mamme con…
Uno strano bando per assumere un dirigente
(Immagine dal sito web di Vela: il bando per l'assunzione). Riprendiamo oggi dalla pagina facebook del Movimento 5 stelle di Venezia una notizia e una denuncia che sembrano importanti. Il post riferisce di aver scoperto che il Comune sarebbe in procinto di assumere un nuovo dirigente da assegnare a Vela,…
L’Europa discute la qualità dell’aria a Venezia
Il Gazzettino ha pubblicato domenica 19 giugno un intervento del professor Giuseppe Tattara, docente IUAV, nella quale il professore offre una sintesi del rapporto da lui presentato alla Commissione Europea, dalla quale era stato convocato come primo firmatario di una petizione sulla qualità dell'aria a Venezia (anche in seguito alla…
Intervista con un sindaco uscente
(Immagine: il sindaco di Milano Giuliano Pisapia). Riportiamo un articolo comparso sulla Repubblica di oggi, domenica 1 giugno. Esso contiene un'intervista con Giuliano Pisapia, il sindaco uscente di Milano (dove oggi si vota per eleggere il nuovo sindaco). Pisapia, com'è noto e come si riferisce anche nell'articolo, ha preferito non…
L’ex Magistrato alle acque passerà alla Città Metropolitana
(Immagine: un tratto della laguna veneta presso Mazzorbo). Il ministero delle Infrastrutture annuncia, secondo quanto riporta la Nuova Venezia, che tutte le competenze del Magistrato alle Acque (soppresso dopo i noti episodi di corruzione legati al Mose) passeranno dal Provveditoriato alle Opere pubbliche del Triveneto (al quasle sono state provvisoriamente…
Il Mose si può ancora ripensare
(Immagine: l'ipotesi di un caso in cui il Mose potrebbe non funzionare adeguatamente). In un intervento ricco di grandi e poco note verità, pubblicato dalla Nuova Venezia e che riportiamo qui sotto, la docente Iuav Andreina Zitelli offre alcunne considerazioni di fondo sui rapporti tra i lavori del Mose e…
Navi da crociera, un’arma a doppio taglio
(Immagine da un video del Comitato No Grandi Navi: la prua di una nave da crociera in uscita dal canale della Giudecca). Non è facile contrastare la forza degli operatori economici, specialmente quando grandi e piccoli riuniti chiedono a gran voce un provvadimento che definiscono vitale per i posti di…
Persone umane e navi disumane nel canale della Giudecca
(Immagine dal video del Comitato: la prua della Celebrity Constellation nel canale della Giudecca, con in primo piano una delle tre boe di protesta posizionate dai manifestanti). Bellissimo il filmato di Loredana Spadon e Massimo Vianello del Comitato No Grandi Navi, che documenta l'azione di domenica scorsa 12 giugno nel…
Italia Nostra contro la Legge Regionale sul consumo di suolo
(Immagine: la Casa dei Beni Comuni di Treviso, dove si terrà un incontro di asssociazioni sulla Legge Regionale sul consumo di suolo). La Regione Veneto sta predisponendo una Legge sul “Consumo di suolo.” La Sezione di Treviso, che sta seguendo l’iter di predisposizione del testo, ci informa che si tratta…
Tre grandi navi obbligate a ritardare la partenza
(Immagine dalla Nuova Venezia). A causa di una manifestazione organizzata dal Comitato No Grandi Navi, ieri domenica 12 giugno tre grandissime navi in uscita dal porto della Marittima sono state costrette a rimandare la partenza di più di due ore. Erano, secondo la stampa, circa centocinquanta i manifestanti riuniti sulla…
Due video sulla caserma Pepe
(Immagine dal video di Paolo Fumagalli). Grazie alla visita pubblica avvenuta domenica 29 maggio e al lavoro di due eccellenti volontari, Paolo Fumagalli e Loredana Spadon, siamo in grado di offrire ben due diversi video sulla caserma Pepe di San Nicolò di Lido di Venezia. Più sintetico il primo (3…