Articoli recenti
Bricole in rovina, impensabile trovare finanziamenti
Si è tenuta ieri alla Scoletta dei Calegheri un'attesa riunione delle massime autorità lagunari sullo stato di conservazione delle bricole, i famosissimi e indispensabili pali in legno che popolano la nostra laguna marcando i canali, segnando le rotte in tempo di nebbia e, non ultimo pregio, conferendo una nota di…
Il Guardian sull’inquinamento delle navi da crociera
(Immagine da The Guardian del 21 maggio 2016). In occasione dell'arrivo della gigantesca Harmony of the Seas al porto di Southampton in Inghilterra, il quotidiano The Guardian pubblica un allarmatissimo articolo nel quale riferisce, tra l'altro, alcuni dati relativi all'inquinamento generato dalle navi giganti (un avviso in testa all'articolo comunica…
Il degrado delle antiche fortificazioni veneziane
Riportiamo l'articolo di Simone Bianchi pubblicato sulla Nuova Venezia di domenica, relativo allo stato di degrado e di abbandono nel quale si trovano le antiche strutture difensive della Serenissima. (immagine: La Nuova Venezia)
Il sindaco di Venezia: “E’ una città senza futuro”
(Immagine da una pagina facebook). Se fosse rimasto qualche dubbio nella mente dei residenti sull'atteggiamento del sindaco Brugnaro riguardo al futuro di Venezia, ecco le parole chiare e distinte pronunciate da lui stesso: "Il futuro del Comune non è Venezia, è Mestre dove c'è la gente che vive". Le ha…
Brugnaro incontra Renzi ma fa le richieste sbagliate
(Immagine dalla Nuova Venezia del 27 maggio 2016). Nell'imminenza di un incontro tra Matteo Renzi e il sindaco Luigi Brugnaro (domani sabato 28 maggio, per l'inaugurazione della Biennale di architettura), Alberto Vitucci pubblica sulla Nuova Venezia un'ordinata e precisa lista delle richieste che Brugnaro presenterà. La lista proviene da un…
Italia Nostra vince il ricorso su Forte Sant’Andrea
(Immagine: Forte Sant'Andrea visto da San Nicolò di Lido). Il Tar del Veneto ha emesso una sentenza che dà ragione al ricorso di Italia Nostra contro la delibera del consiglio comunale di Venezia che ratificava la cessione di Forte Sant'Andrea dal demanio al Comune stesso. Parte integrale della delibera era…
ACTV, si torna alle corsìe preferenziali
(Immagine: residenti e turisti in attesa di un vaporetto). L'amministrazione comunale di Venezia continua nel suo tentativo, già prevedibilmente condannato all'insuccesso, di far entrare quintali di sardine dentro scatolette disegnate per pochi ettogrammi. Ora si ritorna su strade già percorse e poi abbandonate: delle corsie preferenziali per i residenti in…
Per l’Ospedale al Mare si apre forse una speranza
(Immagine: la spiaggia dell'Ospedale al Mare con sullo sfondo la diga di San Nicolò). Nella recente alluvione di notizie preoccupanti per il futuro della nostra città (ultima quella dell'accertamento di migliaia di appartamenti in affitto turistico non dichiarati) potrebbe costituire un barlume di speranza un annuncio della Cassa Depositi e…
Migliaia di appartamenti in affitto ai turisti
Grazie a un'indagine della guardia di finanza e dei vigili urbani resa pubblica ieri 18 maggio, la verità che da anni tutti i veneziani conoscono (e molti inutilmente denunciano) comincia ad affiorare anche sui media. I giornali riportano dei dati estremamente preoccupanti: gli appartamenti in affitto per uso turistico nella…
La morte di Avise Zorzi, grande studioso e difensore di Venezia
(Immagine: lo storico veneziano Alvise Zorzi, scomparso il 14 maggio all'età di 93 anni). La sezione veneziana di Italia Nostra si unisce al lutto della famiglia e del mondo della cultura per la perdita di Alvise Zorzi (1922-2016), intellettuale di altissimo livello, strenuo difensore della salvaguardia di Venezia e della…
Vogalonga, parentesi chiusa
(Immagine di Matteo Tagliapietra/Interpress da nuovavenezia/geolocal.it: il passaggio di alcune imbarcazioni per il rio di Cannaregio). Riportiamo il doppio paginone della Nuova Venezia di oggi lunedì 16 maggio sulla 42.ma edizione della Vogalonga che ha avuto luogo nella giornata di ieri. A commento della bella giornata riportiamo le parole che…
Ore 9, parte la 42.ma edizione
Da nuovavenezia.it eccovi alcune immagini della Vogalonga 2106 a sole due ore dalla partenza.