Articoli recenti
Il futuro di Venezia secondo Brugnaro
(Immagine dalla Nuova Venezia: anche palazzo Gradenigo a Santa Giustina , ex sede della Venis informatica, è stato venduto per diventare un albergo). Per la laguna tante navi da crociera e tante chiatte con i container del porto "offshore", per la città tanti altri alberghi nei palazzi venduti dal Comune…
Le compagnie di crociera da ospiti a proprietarie
(Immagine: alcune navi da crociera ormeggiate alla Marittima. Sulla sfondo il resto della città). E' noto che una società costituita ad hoc da un raggruppamento delle grandi compagnie di crociera ha presentato un'offerta di acquisto delle azioni di Vtp (Venice terminal passeggeri), la società che gestisce il terminal portuale per…
Costa insiste sul porto ma Marghera merita di meglio
(Immagine: raffinerie in azione a Marghera). Ecco un articolo della Nuova Venezia di oggi 1 maggio 2016 nel quale Alberto Vitucci fa il punto sullo stato di avanzamento del progetto (da noi fortemente criticato) dell'Autorità portuale di costruire un grande porto d'alto mare ("offshore") fuori della laguna, distribuendo da esso…
Per la gronda lagunare occorre una visione lungimirante
(Immagine: la gronda lagunare potrebbe essere trasformata in un immenso parcheggio per container, camion e vagoni ferroviari). Un intervento del nostro vicepresidente (e gestore di questo sito) sul destino delle gronda lagunare di Marghera e Fusina è stato pubblicato oggi 1 maggio sulla Nuova Venezia. L'articolo riprende il contenuto di…
Per la gronda lagunare ferro, cemento e fumi
(Immagine dalla Nuova Venezia: il futuro della gronda lagunare come parcheggio per container). Suonano molto preoccupanti alcune frasi pronunciate dal presidente dell'Autorità portuale Paolo Costa nel presentare i suoi progetti per lo sviluppo del porto commerciale di Venezia. Per gestire i trasporti dei tre milioni di container che lui vorrebbe farvi…
Unesco nostra, salvaci tu!
Forse le amministrazioni locali sono troppo sensibili alle pressioni elettorali. E anche le Soprintendenze possono essere spinte a chiudere un occhio. Forse ci vuole l'intervento di un'istituzione autonoma e internazionale come l'Unesco per impedire il degrado delle grandi città d'arte come Venezia. Fatto sta che oggi una passeggiata per le…
Venezia, come eliminare i residenti una volta per tutte
(Immagine da homelidays.it: un appartamento in affitto a Venezia per 171 euro a notte). E' semplice: si fanno passare dei provvedimenti ai quali si dà il nome di "sostegno alla residenza". Per aiutare gli abitanti a sostenere gli alti costi della vita a Venezia, li si autorizza a ospitare nelle…
Particelle nell’aria, le misure sono allarmanti
(Immagine: navi, rimorchiatori, vaporetti e lancioni in un'ordinaria giornata del bacino di San Marco). Alcune preoccupanti misurazioni dell'inquinamento atmosferico a Venezia sono state eseguite nella scorsa settimana da un gruppo tedesco guidato dal professor Axel Friedrich, su invito dell'associazione Ambiente Venezia. Il gruppo tedesco è la NABU (Unione per la…
Magistrato alle Acque, ma adesso chi comanda?
(Immagine: l'entrata del Palazzo dei Dieci Savi, storica sede del Magistrato alle Acque ai piedi del ponte di Rialto). Per fortuna i dipendenti sono coscienziosi, capaci e responsabili. Altrimenti sarebbero problemi gravi non solo per la segnaletica dei canali lagunari, per i pericoli di chi naviga in laguna, per i…
Sul Mose ancora qualche anno d’attesa
(Immagine: una delle immense paratoie del Mose in costruzione. Sono lunghe una cinquantina di metri, larghe venticinque e spesse cinque metri). Un breve articolo sulla Nuova Venezia di oggi 23 aprile fa il punto sullo stato di avanzamento della costruzione delle paratoie del Mose. Si apprende così che la cosa…
Arsenale, chiediamo aiuto all’anti-corruzione
(Immagine dalla Nuova Venezia: il grande bacino di carenaggio in pietra d'Istria dell'Arsenale di Venezia) La nostra sezione è la prima co-firmataria di una lettera inviata dal presidente del Forum Futuro Arsenale, ingegner Roberto Falcone, al presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) a proposito dell'assegnazione dei lavori di manutenzione delle paratoie del Mose.…
Arsenale, un progetto per la vera valorizzazione
(Immagine: una visione panoramica dell'Arsenale di Venezia). Inseriamo qui il libretto di 48 pagine nel quale il Forum Futuro Arsenale ha raccolto nell'aprile 2015 le sue idee e proposte per un uso di quel bene che sia all'altezza del suo valore culturale, storico ed estetico. Le amministrazioni comunali (prima la giunta…