skip to Main Content

Articoli recenti

La proposta dei 5 stelle per la gestione dei flussi turistici

(Immagine: gruppi di turisti in arrivo con lancioni alla Ca' di Dio). In una riunione pubblica tenuta nella sala di San Leonardo i rappresentanti del Movimento 5 Stelle hanno presentato la loro proposta per la gestione dei flussi turistici a Venezia. La proposta ha tenuto conto, a quanto viene dichiarato,…

Leggi tutto >

Italia Nostra in prima linea nella difesa di Mirano

(Immagine: un particolare di Piazza Martiri a Mirano). Il "gruppo soci di Mirano" della sezione di Venezia di Italia Nostra sta conducendo un'intensa battaglia contro gli "incrementi volumetrici irrazionali" che risulterebbero dagli effetti congiunti del piano regolatore vigente (che già, secondo un documento di Italia Nostra, "introduceva enormi possibilità di incremento volumetrico"), e…

Leggi tutto >

Per Franceschini le grandi navi starebbero meglio a Trieste

Riportiamo qui un'interessante uscita del sottosegretario a Beni culturali Ilaria Borletti Buitoni. Intervistata da un giornalista della Nuova Venezia sull'opportunità di scavare un canale in laguna (il canale Tresse Nuovo) per il passaggio delle grandi navi da crociera, avrebbe risposto: "Personalmente trovo che la proposta del ministro Franceschini di spostare…

Leggi tutto >

“Venezia sito più a rischio d’Europa”

Ancora una volta l'allarme è stato lanciato. In una conferenza stampa gremita di pubblico, i dirigenti internazionali dell'organizzazione "Europa nostra" hanno denunciato il grave stato di pericolo in cui versano la città di Venezia e la sua laguna a causa dell'abbandono alle forze economiche locali e internazionali, senza alcun riguardo…

Leggi tutto >

Nuovi direttori per i musei, ecco un primo bilancio

Sei mesi esatti dopo l'arrivo dei nuovi direttori nei 20 musei nazionali scelti dalla riforma Franceschini, la Repubblica presenta un primo, parziale bilancio dei risultati. L'articolo di Dario Pappalardo mette in luce gli aspetti positivi dei cambiamenti: sale riallestite, corridoi chiusi da sempre che si riaprono, numero dei visitatori in…

Leggi tutto >

“Venezia e l’intera laguna in una situazione drammatica”

(Immagine dalla Nuova Venezia: la "muraglia di marginamento" che dovrebbe isolare la laguna dai fanghi tossici della zona industriale). A proposito dell'inserimento della Laguna di Venezia tra i sette luoghi più gravemente malati d'Europa (la nomina ufficiale avverrà proprio domani 16 marzo all'Ateneo Veneto, in una conferenza stampa aperta al…

Leggi tutto >

Laguna di Venezia tra i 7 siti più a rischio d’Europa

(Immagine: tramonto lagunare sul Bacino di San Marco). L'associazione Europa Nostra (una federazione  paneuropea  di organizzazioni  a  difesa  del  patrimonio) ha deliberato di inserire la Laguna di Venezia tra i 15 siti europei di interesse comune che risultano in pericolo, tra i quali saranno nominati i Sette Siti più a…

Leggi tutto >

Apre oggi la Scuola Grande della Misericordia

(Immagine da taaarchitettura.com). In occasione della momentanea apertura al pubblico del magnifico edificio della Scuola Grande della Misericordia a Cannaregio (edificio, com'è noto, attribuito al Sansovino), apertura che avverrà proprio oggi domenica 12 marzo, inseriamo qui il link con il sito web della società privata che da qualche anno lo…

Leggi tutto >

La corruzione dilaga ma stupisce ancora

E' tanto gigantesca da essere quasi incredibile la quantità di corruzione, affarismo spudorato, guadagni illeciti che sta emergendo dalle indagini di una Commissione parlamentare d'inchiesta a proposito dei lavori compiuti a Venezia sia per il Mose sia per le bonifiche di Marghera. Tanto gigantesca che ci si può legittimamente chiedere…

Leggi tutto >

I 500 anni del Ghetto di Venezia

(Immagine di Andrea Wyner per il New York Times). Segnaliamo un bell'articolo sul Ghetto d Venezia in occasione del 500.mo anno dalla sua apertura (o chiusura) come luogo d'abitazione per la comunità ebraica. L'articolo è comparso sul New York Times del 9 marzo con delle bellissime immagini. Nel suo breve…

Leggi tutto >

In bacino di San Marco contro le grandi opere

(Immagine da un video della Nuova Venezia). Riportiamo un articolo del Gazzettino e uno della Nuova Venezia sulla "battaglia navale" che si è svolta ieri 8 marzo davanti a piazza San Marco tra la polizia su mezzi acquei e una trentina di piccole imbarcazioni colme di manifestanti, che tentavano di…

Leggi tutto >

Sulle navi da crociera un possibile conflitto d’interessi

(Immagine da dreamstime.com: le luci del salone di una nave da crociera). Un articolo sulla Nuova Venezia di oggi 7 marzo riprende, senza firma di autore, alcune sorprendenti informazioni diffuse dall'avvocato Marco Gasparinetti sul sito web da lui curato Gruppo 25 aprile e sulla sua pagina facebook. Le informazioni riguardano il complesso…

Leggi tutto >
Back To Top