Articoli recenti
Sono stranieri i mercanti di souvenir
I gruppi di studio del Worcester Polytechnic Institute hanno presentato nei giorni scorsi i risultati degli studi condotti a Venezia negli ultimi 25 anni sotto la guida dell'ingegner Fabio Carrera, come abbiamo riferito in un post di ieri 25 dicembre. Ora ritorniamo sull'argomento per segnalare la "presentazione" del gruppo VE15-Shop,…
La città ostaggio delle bancarelle
(Immagine: sono le otto del mattino, tra un poco arrivano i primi gruppi di turisti). Credevate che fosse eccessivo il numero delle bancarelle che bloccano il passaggio in Lista di Spagna, ostruiscono la vista in Riva degli Schiavoni e s'insinuano in ogni angolo della città dove può passare un turista?…
La realtà veneziana secondo il Politecnico di Worcester
Sono stati presentati ieri 14 dicembre i risultati degli studi compiuti da molti gruppi di studenti del WPI (il Worcester Polytechnic Institute di Worcester vicino a a Boston) sotto la guida del veneziano Fabio Carrera, dottore in scienze informatiche laureato al MIT di Boston. Gli studi sono delle tesi di…
Aria inquinata, nessun rimedio in vista
Continua l'allarme per la qualità dell'aria sul nostro territorio. Le due centraline di Mestre, l'unica di Marghera e l'unica di Venezia indicano che i limiti imposti dalla Comunità europea sono già stati largamente superati. Per le polveri sottili più pericose, le PM 2,5, non esistono addirittura dati. Per le meno sottili…
Omaggio di Venezia a Palmyra
Si segnala una azione teatrale (video, testi, musiche) promossa dall'Università IUAV di Venezia. Omaggio di Venezia a Palmyra تدمر canto per immagini, parole, suoni martedì 15 dicembre 2015, ore 19.30 Università Iuav di Venezia | aula magna Tolentini evento aperto alla cittadinanza | entrata libera. Locandina
Ancora niente biciclette sul ponte della Libertà
(Immagine dalla Nuova Venezia: la protesta dei ciclisti sul ponte della Libertà). Mentre tutte le città del mondo cercano di favorire in ogni modo il traffico pedonale e ciclistico sembra che proprio a Venezia la cosa non interessi per niente. Adesso le associazioni degli ambientalisti e dei ciclisti locali hanno…
Brugnaro: sì alle macchine no alle bici, sì al palasport no al museo
(Immagine dal Gazzettino: l'incontro con il sindaco a Mestre). In un'affollata riunione al centro Candiani, organizzata dal Centro studi storici di Mestre, il sindaco Brugnaro ha esposto le sue idee per la città. "Ci ho messo la faccia" ha esordito con totale indifferenza verso lo stile di espressioni tanto ineleganti…
Laguna di Venezia sito a rischio
(Immagine: il logo dell'organizzazione Europa Nostra). Grazie ai dossier presentati dalla nostra sezione, l'organizzazione Europa Nostra ha deciso d'inserire la Laguna di Venezia tra i 14 siti europei più a rischio, tra i quali verranno selezionati i 7 siti da indicare per il programma "I 7 più a rischio". I…
Sindaco Brugnaro, ecco i primi sei mesi
(Immagine: il paesaggio è un po' coperto... ma il commercio ha i suoi diritti). La Nuova Venezia ha pubblicato il 10 dicembre un'intervista con il sindaco Luigi Brugnaro, che "a ruota libera" si esprime sui primi sei mesi del suo mandato. Può essere interessante confrontare la sua visione con quella…
Sui cambiamenti climatici dichiarazione degli scienziati italiani
(Immagine: il ministro degli Esteri francese e presidente di COP21 Laurent Fabius). Mentre è in corso a Parigi la COP21 sul clima del pianeta (si concluderà l'11 dicembre) riteniamo utile riportare un documento congiunto sui cambiamenti climatici redatto dalle maggiori istituzioni scientifiche italiane proprio su richiesta delle Nazioni Unite. Ricordiamo…
Continua la svendita del patrimonio immobiliare del comune
(Immagine: palazzo Gradenigo, ex sede della Venis informatica, è uno dei tre palazzi che saranno venduti). Un articolo molto interessante di Enrico Tantucci sulla Nuova Venezia di oggi 7 dicembre fa il punto sugli acquisti immobiliari messi in atto a Venezia dalla Cassa Depositi. La Cassa è un'emanazione del ministero dell'Economia.…
Musei civici, le nomine e le competenze
(Immagine: Barbara Nino, neo-consigliera del Cda della Fondazione Musei Civici, durante la campagna elettorale per l'elezione del sindaco). Dobbiamo aggiungere un'informazione a quanto abbiamo pubblicato ieri 4 dicembre sulle nomine al consiglio di amministrazione della Fondazione Musei civici di Venezia. Il Comunicato stampa del Comune che annuncia le nomine scrive:…