Articoli recenti
Le nostre proposte sul turismo presentate al governo
In occasione dell'incontro avvenuto con Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, una delegazione della nostra sezione ha consegnato un sintetico dossier sul turismo a Venezia. Il dossier contiene una proposta per regolare i flussi turistici da subito e una proposta per…
La nostra sezione incontrerà Ilaria Borletti Buitoni
In occasione della sua visita a Venezia per l'inaugurazione della mostra delle fotografie di Gianni Berengo Gardin, il sottosegretario del Ministero dei Beni culturali e del Turismo Ilaria Borletti Buitoni riceverà una delegazione di Italia Nostra Venezia. L'incontro era stato da noi richiesto e subito accettato dal sottosegretario. I nostri…
La più grande sala d’Europa senza colonne
(Immagine: l'edificio detto "degli Squadratori", che si affaccia sul rio delle Galeazze). Si trova all'Arsenale, ed è stata appena restaurata a cura della Marina militare, quella che il contrammiraglio Marcello Bernard ha definito "la più grande sala d'Europa senza colonne". Si tratta della Sala Squadratori, costruita verso la metà del…
Da giovedì 22, ore 16, la mostra di Berengo Gardin
(Immagine: una delle trenta fotografie che saranno in mostra). Si aprirà al pubblico alle 16 di giovedì 22 l'attesa mostra delle fotografie di Berengo Gardin alle grandi navi a Venezia. La mostra si terrà nel negozio alle Procuratie Vecchie, disegnato per Olivetti da Carlo Scarpa e oggi di proprietà del…
Strategie e tattiche nel Pd veneziano
(Immagine: Nicola Pellicani e Felice Casson durante la campagna per l'elezione del sindaco di Venezia). Dopo la sconfitta elettorale di Felice Casson il Pd veneziano sembra entrato in un periodo di sfaldamento e di forte difficoltà. Un articolo di Maurizio Dianese sul Gazzettino cerca di capire quali siano adesso gli…
Acquisti di case a Venezia, boom d’investitori cinesi
Secondo un report del portale immobiliare specializzato Juwai, la città lagunare è in testa alle preferenze degl'investitori cinesi. “Merito” del calo dei prezzi. Ecco che cosa cercano i "ricchi d'Oriente". Per visualizzare l'articolo di Enrico Tantucci sulla Nuova Venezia cliccare qui.
La visita di Renzi a Venezia
Renzi: «Il governo è pronto a fare la propria parte per Venezia» L'articolo del Gazzettino - 19 ottobre Il presidente del Consiglio: «L'Italia è una superpotenza culturale e Venezia è un pezzo del futuro del Paese» VENEZIA - «Il Governo è pronto a fare la propria parte perché Venezia sia…
Nuovo bando per l’isola di Poveglia
Impegno del Demanio. L’associazione torna a sperare di avere la concessione. articolo da: La Nuova Venezia - 17 ottobre 2015 Nuovo bando per l’isola di Poveglia Impegno del Demanio. L’associazione torna a sperare di avere la concessione VENEZIA. Poveglia tornerà di nuovo all’asta, ma a condizioni diverse. Il nuovo…
Boato e Costa-Brugnaro: Davide contro Golia
Una bella prova per la nostra democrazia. Abbiamo da una parte un ragionevole, poco costoso e poco impattante progetto per mantenere a Venezia le navi da crociera e il loro supposto contributo alle finanze cittadine. Dall'altra l'idea di accoglierle in Marittima attraverso 22 chilometri di canali lagunari, dei quali almeno…
Quando i tassisti si arrampicano sugli specchi
Nel corso della loro instancabile lotta contro i controlli dei limiti di velocità nei canali e in laguna, i tassisti di Venezia non hanno molti argomenti. Sembra ovvio che con le loro eliche e con gli scafi fuori misura rispetto agli stretti canali e ai fondali lagunari dovrebbero almeno rispettare…
A Venezia scarseggiano i soldi per i musei
La Fondazione Musei Civici di Venezia comprende ben 11 musei, che imncludono i più visitati della città. Eccone la lista: Palazzo Ducale Museo Correr Ca' Rezzonico Ca' Pesaro Museo del vetro Museo di storia naturale Museo di palazzo Mocenigo Palazzo Fortuny Museo del merletto Casa di Carlo Goldoni Torre dell'orologio…
Ispettori Unesco: le associazioni ammesse all’ultimo momento
(Immagine dalla Nuova Venezia: rappresentanti di associazioni veneziane nel cortile di palazzo Zorzi, in attesa di sapere se saranno ricevuti). Gli ispettori inviati dal dipartimento dell'Unesco dedicato ai siti Patrimonio dell'Umanità devono valutare se "Venezia e la sua laguna" (questo è il nome corretto del sito) siano gestiti in modo consono ai…