Articoli recenti
Aggiornati i dati sul turismo dei pernottanti
Informiamo i nostri lettori che abbiamo aggiornato la sezione "Statistiche - Alberghi e strutture extra-alberghiere" con dati provenienti dall'Annuario del Turismo 2014 del Comune di Venezia. Vi abbiamo inserito delle semplici tabelle per sintetizzare il rapporto del Comune e confrontarlo con altre fonti. Molto interessanti riteniamo le informazioni sul proliferare…
Brugnaro: bellissime le navi da crociera
Come già il presidente della regione Veneto Giancalo Galan, anche l'attuale sindaco di Venezia trova che le grandi navi da crociera siano "bellissime", e anzi le trova in linea con la tradizione marinara della città: "le navi sono il simbolo di Venezia", avrebbe detto. Tutto ciò avvenne all'inaugurazione di una…
Crociere, paginone pubblicitario degli esercenti
L'associazione degli "esercenti pubblici esercizi" di Venezia (Aepe) ha acquistato per due giorni un'intera pagina sul Gazzettino per sostenere l'arrivo delle grandi navi da crociera a Venezia. Riportiamo qui sotto l'intera inserzione, che dividiamo in due riquadri di mezza pagina. Il testo presenta naturalmente un'immagine edulcorata delle grandi navi, che…
Crociere, per il sindaco i contrari sono pochi
Dopo la grande manifestazione di domenica 4 ottobre (cliccare qui per un ottimo video di 5 minuti su You Tube), il sindaco Brugnaro non sembra preoccupato. Per lui i manifestanti erano solo trecento, insensibili a suo avviso alla perdita di posti di lavoro. Intanto l'Aepe (Associazione esercenti di Venezia) ha…
Cinema Italia, meglio non illudersi
Mentre Italia Nostra e altre associazioni ambientaliste plaudono al parere espresso dal ministero dei Beni culturali contro la trasformazione dell'ex cinema Italia in un supermercato, il Gazzettino riferisce la reazione di Piero Coin, proprietario dell'immobile da lui concesso in affitto alla Despar. "Non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito" dichiara,…
A Trieste si valutano il pro e il contro delle grandi navi
(Immagine: una nave da crociera davanti a piazza Unità d'Italia a Trieste). Il Gazzettino del 6 ottobre pubblica un articolo che riporta la reazione della sezione di Trieste di Italia Nostra all'idea espressa dal ministro Franceschini che le grandi navi da crociera potrebbero trovare in Trieste un porto-base più adatto…
Mestre si sta trasformando in un grande albergo per turisti
(Immagine: l'area ex Vempa dove sorgerà uno dei nuovi alberghi). Inseriamo qui sotto due articoli tratti dalla Nuova Venezia di oggi 6 ottobre. Il primo annuncia che si è "sbloccata" la costruzione di un nuovo grandissimo albergo (750 stanze) nell'area dell'ex Vempa sul cavalcavia di Mestre. Vi era una vertenza…
Il Mose giudicato dal Tribunale dei popoli
Sabato 10 sarà a Venezia l'organismo internazionale che si occupa di crimini ambientali (nel dare l'annuncio, la Nuova Venezia online informa che si tratta di un "organismo di fama internazionale fondato a Bologna nel 1979 da Lelio Basso sulla scia del Tribunale Russell contro le dittature e presieduto da Franco…
In 500 alla manifestazione “No grandi navi”
Cliccare qui per visualizzare l'articolo di Enrico Tantucci sulla Nuova Venezia.
Canale Trezze, impatto devastante
Uno studio sull'impatto ambientale conseguente agli interventi previsti dall'Autorità Portuale, d'intesa con il sindaco di Venezia, per il mantenimento del traffico delle grandi navi all'interno della laguna. Per leggere il testo dell'articolo sulla Nuova Venezia cliccare qui.
Come rispondo al Gazzettino
(di Paolo Lanapoppi, redattore di questo sito) Il Gazzettino di domenica 4 ottobre pubblica un editoriale del capocronaca Davide Scalzotto a proposito delle polemiche sulle navi da crociera. Lo riproduciamo qui sotto. Giusto, e anzi molto utile, che un giornale dica la sua. Ma questa volta l'autore è scivolato su…
Sulle navi a Trieste un comunicato di Italia Nostra
Mentre si accende sui media la polemica sulle intenzioni del ministro Franceschini di trasferire il terminal principale (lo "hub") delle crociere dell'alto Adriatico a Trieste, la nostra sezione ha inviato ai media un comunicato nel quale ribadisce la propria posizione secondo la quale "spostare il crocierismo gigantista a Trieste, che…