skip to Main Content

Articoli recenti

Traffico acqueo, con Carrera una speranza seria

(Immagine: l'ingegner Fabio Carrera). Da un articolo del Gazzettino apprendiamo che nella giornata di venerdì scorso, 24 luglio, il sindaco Brugnaro si è incontrato a Ca' Farsetti con l'ingegner Fabio Carrera per discutere i problemi relativi al traffico acqueo. La notizia apre uno spiraglio di speranza per il futuro della…

Leggi tutto >

La giunta vuole le navi dentro la laguna

(Immagine: un "rendering" del progetto di avamporto galleggiante). Non c'è idrodinamica che tenga, non ci sono qualità dell'aria e dell'acqua e neppure considerazioni di brutti panorami industriali da offrire agli occhi dei crocieristi. La giunta degli assessori apppena insediati dal sindaco Brugnaro avrebbe votato, secondo quanto riporta la Nuova Venezia,…

Leggi tutto >

Traffico acqueo, vincono i taxi

Le proposte presentate dal nuovo sindaco Brugnaro agli operatori del traffico acqueo riuniti in Comune sembrano andare verso una totale resa ai motori e verso la trasformazione di Venezia, rii e Canal Grande compresi, in un incubo di traffico e onde. Il sindaco dichiara, di fronte a tutte le cooperative…

Leggi tutto >

Metodi di Brugnaro, i network sociali protestano

Sulle recenti riunioni convocate dal sindaco Brugnaro con gli addetti ai lavori (le "categorie") per discutere rimedi ai problemi da essi stessi provocati, ecco due commenti tra i molti comparsi sui social network veneziani. Da un Forum privato: Le "categorie" sono quelle che il moto ondoso lo producono. È come…

Leggi tutto >

Da Rialto, gate B e C

(Immagine dalla Nuova Venezia). Aspetto "aeroportuale" per il nuovo pontile di Rialto, come scrive Manuela Pivato sulla Nuova Venezia. La struttura, costata 650 mila euro, è stata inaugurata lunedì 20 giugno dal sindaco e dai dirigenti delle società partecipate coinvolte. L'impatto visivo, come osserva la giornalista, è dato anche dal…

Leggi tutto >

Vendiamo anche il diritto al paesaggio

Sembra un problema di minor conto, ma nel quadro della generale mercificazione di Venezia anche questo dettaglio ha un suo significato. La bella riva dei Sette Martiri, da via Garibaldi a Sant'Elena, non è più quella passeggiata gradevole che spinge molti abitanti a percorrerla a piedi, lambita com'è dalla laguna,…

Leggi tutto >

Bancarelle, prolungato l’orario di apertura

Le priorità della nuova amministrazione si manifestano sempre più chiaramente. Anziché iniziare un salutare processo di ritorno della città a una vita locale, con veri negozi di vicinato, con un (ancora possibile) ritorno dei residenti e della vita di quartiere, il nuovo sindaco non fa che lanciare segnali in senso contrario. Ora un…

Leggi tutto >

Addio al Contorta, il Porto promuove un altro canale

Il Comitato portuale (l'organo, come risulta dal sito ufficiale del Porto, "attraverso il quale l’Autorità portuale esercita le sue funzioni di pianificazione e coordinamento delle aree e dei servizi del porto) ha approvato ieri 15 luglio la proposta di presentare al governo una variante al progetto Contorta: esattamente la variante…

Leggi tutto >

Venezia offesa e deturpata per il vantaggio di pochi

Forse approfittando della relativa calma sul fronte della cronaca politica locale, ma forse spinto dalla reale urgenza di una situazione che impressiona tutti e che va peggiorando ogni giorno, il giornalista della Nuova Venezia Alberto Vitucci dedica oggi 16 luglio un'intera pagina del suo quotidiano all'invasione di bancarelle di ogni…

Leggi tutto >

Le priorità del sindaco Brugnaro

Ecco le parole del sindaco Brugnaro, come citate nell'accluso articolo di Roberta de Rossi sulla Nuova Venezia: "Chi viene a Venezia deve avere due caratteristiche sulle quali non tratto: avere tanti quattrini e creare posti di lavoro". Forse ha dimenticato delle minuzie come rispettare la bellezza e la storia della…

Leggi tutto >

A Barcellona sono molto più bravi di noi

La Repubblica offre oggi un interessantissimo (per noi veneziani) articolo di Alessandro Oppes sulla vera e propria rivolta degli abitanti di Barcellona contro l'eccessivo numero di turisti che invadono la città (calcolato in 27 milioni l'anno contro i 30 milioni che abbiamo a Venezia). "Non vogliamo fare la fine di…

Leggi tutto >

Sui metodi di lavoro di Brugnaro

(Immagine: Ca' Farsetti, sede ufficiale del Comune di Venezia). Un articolo di Alberto Vitucci sulla Nuova Venezia del 12 luglio riferisce alcuni dettagli sulle innovazioni introdotte dal nuovo sindaco nella gestione di Ca' Farsetti. Sembra che in primo piano vi siano un forte accentramento di discussioni e decisioni anche nei…

Leggi tutto >
Back To Top